Logo Headu

Creiamo giochi, giocattoli, libri e app divertenti e di alta qualità per lo sviluppo delle competenze di base dei bambini, con un metodo didattico innovativo.

Franco Lisciani e Gian Maurizio Basciano

Soci fondatori di Headu

01

Nei nuovi mondi interconnessi occorrono nuovi modi di pensare e nuovi modi di imparare.

Sin da piccoli!

Multiple Intelligences Blog

Multiple Intelligences Blog

Maestra Mary: recensione di Storia Del Mondo Montessori

Un tema che affascina grandi e piccoli: l’origine e il mistero dell’universo. Tutti noi ci chiediamo da dove veniamo, cosa siamo e che ne sarà di noi. Possiamo provare a rispondere nel modo più semplice e divertente: giocando con Storia del Mondo Montessori di HEADU, il Big Bang e l’evoluzione spiegati ai più piccoli.

Multiple Intelligences Blog

HEADU Science su Focus Scuola

Come avvicinare i bambini alle discipline scientifiche? Con gli esperimenti! Scopri i prodotti della linea Headu Science: veri e propri kit sperimentali abbinati a giochi divertenti che stimolano le intelligenze multiple.

Multiple Intelligences Blog

HEADU Science: i giochi per piccoli scienziati

Che cosa significa avere una mente scientifica? Quanto è importante nello sviluppo cognitivo del bambino l’apprendimento delle scienze? La scienza offre ai bambini la possibilità di investigare e comprendere il mondo che li circonda attraverso la loro naturale curiosità. Avvicinare i bambini a questa disciplina è più semplice mediante gli esperimenti.

Multiple Intelligences Blog

Maestra Mary: educare alla felicità con i giochi Montessori Headu

“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”. (M. Montessori) Educare i bambini alla felicità è possibile? Tutti i genitori vorrebbero che i loro figli fossero felici. Come possiamo aiutarli in questa ricerca? Per raggiungere il traguardo siamo disposti a far convergere fiumi di energie e sforzi, ma spesso non riusciamo ad assicurare loro l’approdo alla felicità. Maria Montessori, educatrice rivoluzionaria, fu una delle prime pedagogiste a parlare di educazione alla felicità e all’amore per la vita. Il suo metodo pone al centro il bambino che apprende con naturalezza nella gioia.

Iscriviti alla newsletter Headu!

Resta sempre aggiornato su novità, notizie, attività e curiosità del mondo educational.